Stress eccessivo da attività fisica: segnali da non ignorare secondo uno psicologo

Stress eccessivo da attività fisica: segnali da non ignorare secondo uno psicologo

Lo sport e l’attività fisica sono universalmente riconosciuti come pilastri fondamentali per il benessere psicofisico. Tuttavia, quando l’esercizio diventa eccessivo o mal gestito, può trasformarsi in una fonte di stress dannosa per la salute. Secondo gli psicologi, riconoscere i segnali di uno stress eccessivo da attività fisica è essenziale per prevenire conseguenze negative sia sul … Leggi tutto

Recupero notturno: i consigli di un fisiatra per migliorare la qualità del sonno

Recupero notturno: i consigli di un fisiatra per migliorare la qualità del sonno

Il sonno rappresenta uno dei pilastri fondamentali per il benessere psicofisico e il recupero dell’organismo. Spesso sottovalutato, il riposo notturno svolge un ruolo cruciale nel processo di guarigione, nell’equilibrio ormonale e nella prevenzione di numerose patologie. In questo articolo, esploreremo i consigli di un fisiatra, specialista nella riabilitazione e nel recupero funzionale, per migliorare la … Leggi tutto

Come gestire la fatica cronica dopo una settimana intensa di esercizio fisico

Come gestire la fatica cronica dopo una settimana intensa di esercizio fisico

La fatica cronica dopo una settimana intensa di esercizio fisico è una condizione che colpisce molte persone, sia atleti esperti che principianti. Non si tratta solo di una stanchezza passeggera, ma di una sensazione persistente di esaurimento fisico e mentale che può durare giorni o addirittura settimane. Gestire questa condizione in modo efficace è fondamentale … Leggi tutto

I 3 cibi che aiutano a combattere il reflusso

I 3 cibi che aiutano a combattere il reflusso

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Si manifesta quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago, provocando sintomi fastidiosi come bruciore di stomaco, rigurgito acido e, talvolta, dolore al petto. Sebbene esistano diversi trattamenti farmacologici, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale sia nella prevenzione che nella … Leggi tutto

Vitamina D: cosa sapere sul rischio di sovradosaggio

Vitamina D: cosa sapere sul rischio di sovradosaggio

La vitamina D è un nutriente essenziale per il nostro organismo, fondamentale per la salute delle ossa e il corretto funzionamento del sistema immunitario. Negli ultimi anni, l’interesse verso questa vitamina è cresciuto notevolmente, soprattutto per il suo ruolo nella prevenzione di alcune malattie. Tuttavia, l’assunzione eccessiva di vitamina D può portare a rischi per … Leggi tutto

Pelle matura: 3 consigli pratici per mantenerla giovane e luminosa

Pelle matura: 3 consigli pratici per mantenerla giovane e luminosa

La pelle matura è una condizione naturale che si manifesta con il passare degli anni. I cambiamenti ormonali, l’esposizione agli agenti esterni e i processi fisiologici dell’invecchiamento portano la cute a perdere elasticità, idratazione e luminosità. Tuttavia, adottando alcune strategie quotidiane, è possibile mantenere la pelle giovane, sana e radiosa anche dopo i 40, i … Leggi tutto

Come prevenire gli infortuni durante l’attività fisica indoor secondo gli specialisti

Come prevenire gli infortuni durante l’attività fisica indoor secondo gli specialisti

L’attività fisica indoor, che si tratti di allenamenti in palestra, esercizi a casa o lezioni di gruppo, è diventata una pratica sempre più diffusa per mantenersi in forma e migliorare il benessere generale. Tuttavia, anche in ambienti controllati come quelli interni, il rischio di infortuni non è da sottovalutare. Secondo gli specialisti della salute e … Leggi tutto

Stretching prima e dopo lo sport: i benefici spiegati da un chinesiologo esperto

Stretching prima e dopo lo sport: i benefici spiegati da un chinesiologo esperto

Lo stretching è una pratica spesso sottovalutata ma fondamentale per chiunque pratichi attività fisica, sia a livello amatoriale che professionale. Prima e dopo l’allenamento, dedicare del tempo allo stretching può fare la differenza in termini di salute muscolare, prevenzione degli infortuni e recupero. In questo articolo, analizzeremo i benefici dello stretching pre e post attività … Leggi tutto

Alimentazione post-allenamento: quali nutrienti aiutano davvero il recupero muscolare

Alimentazione post-allenamento: quali nutrienti aiutano davvero il recupero muscolare

L’alimentazione post-allenamento gioca un ruolo cruciale nel favorire il recupero muscolare e nell’ottimizzare i risultati dell’attività fisica. Dopo uno sforzo intenso, il nostro organismo ha bisogno di specifici nutrienti per riparare i tessuti, ricostruire le riserve energetiche e ridurre l’infiammazione. Comprendere quali alimenti e nutrienti siano davvero efficaci nel supportare questi processi è fondamentale per … Leggi tutto